La Butterfly Roma si conferma squadra da trasferta. Dopo l’ottima prova fuori casa sul difficile campo Lorenzoni di Bra, alla prima di campionato, la squadra di Mister Grossi si ripete sul Barca di Bologna, noto per l’ostico fondo irregolare e insidioso che rende difficoltoso giocare. Nonostante tutto, per, i capitolini sono apparsi pi pimpanti e hanno creato diversi problemi alla difesa emiliana, soprattutto con incursioni, dalla fascia sinistra, degli ottimi Staffieri e Gamal, oggi in particolare stato di grazia.H.T. BOLOGNA - BUTTERFLY ROMA 2 – 3 (0 – 1)H.T. Bologna: Bianciotto, Cesari, Dellamotta, Pagani, Gadda, Dotta, Masi, Martinelli, Chaves, Tamburini, Sanasi, Kripak, Stasyuk, Tassi, Fughelli, Palmieri All.: Marco CerNicogen Butterfly : Mitrotta, Pagnotta, Bonanni, Grossi D, Bausano, Ballesio, Tito, Gamal Barranger, Mettwalli, Palazzo Bloise, Melato, Samir, Staffieri,Dalla Chiesa All.: Marco Grossi.Arbitri: Parisi e SilingardiBologna. Una trasferta che alla vigilia appariva insidiosa, ma la giovane squadra rossonera, con nove Under 21 in campo, l’ha affrontata col giusto piglio dimostrando cos che con la testa e la voglia di vincere pu andare anche contro i pronostici e portare a risultati gi ad inizio stagione inattesi per molti. Come detto ottima la prova dell’ egiziano “Hamoza” Gamal che con Samir e Ballesio, eccellente trascinatore sempre in gran forma, oggi sono stati le pedine trainanti di questa squadra.L’ ottimo inizio di partita della Butterfly che parte col piede giusto cercando di superare la psicosi del terreno di gioco, giocando una partita a viso aperto e alla pari con la forte squadra di Marco Cer. Molte sono le giocate, da entrambe le parti, con palle alte a scavalcare il centrocampo, ma le squadre non pungono. Al 19, show egiziano ed arriva il vantaggio capitolino grazie ad un perfetto tiro di Hamoza (assist di Samir). Al 27 capitan Tito viene espulso (giallo) momentaneamente. Al 30 un insidiosissimo diagonale bolognese mette in apprensione la difesa rossonera e due minuti dopo non sfruttano un corner corto. Sul vantaggio per la Butterfly si va al riposo.Il secondo tempo si apre scoppiettante: in tre minuti tre gol. Ma andiamo per ordine. Al 6 corner corto per la Butterfly e Samir raddoppia e, subito si ha la sensazione che i romani possono chiudere presto la partita, ma solo un’impressione perch il Bologna un minuto dopo non sfrutta un corner corto ma si riscatta al 9 andando in gol con una splendida deviazione al volo su un cross proveniente dalla fascia sinistra. Al 10 capitan Tito, ristabilisce le distanze mettendo alle spalle di Bianciotto la pallina del 3 a 1, grazie al precedente lavoro di Hamoza sulla sinistra che gli offre la palla dopo una splendida azione personale. Il tempo di riprendere il gioco da centrocampo che un insidioso corto dei bolognesi scalda i guantoni di Mitrotta e sul contropiede successivo bell’appoggio di Bonanni per Hamoza che non aggancia. Al 13 Bologna ancora in gol su azione conseguente a corner corto. Al 16 un’incursione dalla sinistra del rossonero Samir intercettata da Bianciotto in uscita. Poi un ennesimo corto per i bolognesi non sfruttato a dovere. Si arriva al 23 quando tocca A Palazzo Bloise fallire l’ennesima occasione da gol quando, trovatosi a tu per tu con Bianciotto, si fa parare il tiro. Un minuto dopo, sempre Palazzo Bloise, che ha creato non pochi affanni alla difesa emiliana, paga con un cartellino giallo un contrasto fisico con un difensore avversario. C’ ancora tempo per altri due corner corti, uno per parte, ma nessuno sfruttato. Oggi i corti sono stati un problema per il terreno irregolare che non consentivano di fermare adeguatamente la palla.I romani conquistano altri tre punti pesantissimi, dopo quelli di Bra, a danno di una formazione candidata per l’accesso ai play-pff, che fanno ben sperare per il raggiungimento di quell’obiettivo che una sorta di scudetto: una comoda salvezza.“Tre punti importantissimi contro una squadra solida e su un campo sempre difficile – ha dichiarato mister Marco Grossi – sabato ci aspetta un'altra partita molto difficile ( ma sul nostro campo ) contro una diretta concorrente per l'accesso ai play-off. Conto, come l'altra volta in una grande partecipazione di pubblico che ci faccia sentire tutto il suo calore”.(v.p.b.)
Ufficio stampa HCC Butterfly
|