Bm 11/06/2011 CH San Vito - Rass. Piemonteis 1 - 1
11/06/2011 22:39
|
peccato veder rovinata una partita tra l'altro giocata maschia da errori di non conoscenza delle elementari regole del gioco da parte di arbitri giunti ormai alla frutta della loro vita arbitrale e in grado di difendersi solo con cartellini e provvedimenti ad esasperare gli animi. bella la chicca nella gara precedente dell'arbitro romano (marrari) che prima fischia il corto la palla entra si gira e fischia la rete. per lui è una chicca per me e da rimandarlo a settembre e menomale che silvio c'era pardon bresciani.
sgarbi quotidiani
|
11/06/2011 22:53
|
Il Signor Marrari e' stato capace di rovinare una gara con una serie di errori a sfavore della squadra siciliana che non meritiva un simile attegiamento il Signor MARRARI nel primo tempo ha permesso il gioco duro sull egiziano dei messinesi senza mai concedere un corto x poi cambiare decisamente direzione di gara nella ripresa quando oltre a dare 4 gialli al messina si e inventato il primo corto regalando la quarta rete''' vai a rifarti il CORSO X ARBITRI''
PRESENTE
|
13/06/2011 00:48
|
beh, quand'è così dobbiamo riscrivere la classifica. I° messina II° rassemblement, terzi gli altri e ultimo Marrari.
... azzz
|
13/06/2011 07:50
|
Devi fare poco lo spiritoso. Noi siamo arrivati alle finali dopo aver fatto un campionato molto selettivo e difficile, confrontandoci con squadre competitive ed attrezzate. Abbiamo una squadra giovane con difensori agili e dinamici che fanno girare la pallina con capacità, senza buttarla mai via con drive casuali, sperando che l'avversario non la prenda. E se non ci fosse stato Marrari che ha dato il quarto gol al San Giorgio invece di fischiare il corto quando la pallina era entrata, ce la potevamo ancora giocare. Da noi non sarebbe mai successo, l'arbitro avrebbe giustamente fischiato il corto e noi magari avremmo potuto recuperare la partita, anche se mancava poco alla fine. Infatti il giorno dopo, con altri arbitri abbiamo vinto meritatamente. Non si possono più fare sacrifici per un anno e poi arrivare alle finali per subire ingiustizie come queste !!!
per assente
|
13/06/2011 07:52
|
mi sono sbaggliato, il messaggio era per .....azzzzz.
per assente
|
13/06/2011 09:35
|
Scusa, ma cosa intendi per: "bella la chicca nella gara precedente dell'arbitro romano (marrari) che prima fischia il corto la palla entra si gira e fischia la rete. per lui è una chicca per me e da rimandarlo a settembre e menomale che silvio c'era pardon bresciani". Ha segnalato il corto e poi ha dato il gol ? Possibile fare una cosa del genere ?
per sgarbi quotidiani
|
13/06/2011 10:38
|
Tanto per la cronaca....il san giorgio era 3 a 0 ed il 4 goal che secondo qulcuno era corto non avrebbe cambiato nulla visto che nello stesso momento hanno suonato la sirena della fine...in sicilia probabilmente in 3 secondi avreste cambiato la partita...voi vivete in un altro mondo...UMILTA' CARO MIO...UMILTA'...non meritate niente visto i vostri comportamenti fine gara con aggressioni verbali e fisiche e distruzioni panchine e spogliatoi...siete solo "poverelli"...
concordo solo che gli arbitri hanno sbagliato parecchiuo ma hanno fatto male per tutti
per messinese
|
13/06/2011 11:47
|
Arbitri scarsi, giocatori eccezionali, questa è la verità (che pare) vera !!! Non sarà forse che il livello delle squadre dovrebbe un pò crescere per cercare di costruire una parvenza di gioco che non sia rappresentata solo dalla capacità (reali o presunte) di quanche straniero rimediato all'ultimo ? Analizzando le quattro scuadre presenti a Villar (e ribadisco scuadre), se gli togliamo i due stranieri che - più o meno - ognuna aveva, ditemi voi cosa resta ! Il nulla. Molto più semplice andare a cercare altre scusanti piuttosto che fare tre allenamenti a settimana (tutti insieme e senza "raccomandati") per tutta la stagione, impegnarsi seriamente cercando di confrontarsi con altri team più evoluti dai quali apprendere e presentarsi alla fase finale in condizioni atletiche che non lascino poi assistere a spettacoli immondi di giocatori sdraiati nei vari angoli del campo per crampi ed infortuni muscolari di vario genere. Meditate gente, meditate !
pizzutello
|
13/06/2011 13:54
|
Pizzutello é facile scrivere e parlare, specialmente quando si dicono cazzate
Che ne puoi sapere tu di quanti allenamenti faccia una squadra? Di quanto sacrifici si fanno per giocare?
Sei solo capace di giudicare dalla tua infinita esperienza e saggezza.
Vorrei vederti sul campo se corri tanto quante cazzate hai scritto in 4 righe..
Diego
|
13/06/2011 14:02
|
per la cronaca, partita quasi finita pochi secondi al termine, Marrari fischia il corto mentre l'attaccante del san vito tira in porta e segna, che cosa fa Marrari, si ruota e con le braccia al centro convalida la rete anzichè dare il corto come fischiato, questo e er mejo della classe arbitrale
sgarbi quotidiani
|
14/06/2011 00:44
|
non c'è bisogno di chiedervi quanti allenamenti a settimana fate, si vede ... Il messina ha fatto le tre partite cercando di fare tiracci in avanti e sperando che l'egiziano (veramente bravo ma eccessivamente individualista e quindi di scarso aiuto per la scuadra) riuscisse a fare qualcosa. Tutto questo senza accompagnare mai il gioco nè tantomeno supportare l'attacco.
Il rassemblement invece, scuadra con età media molto alta, composta da qualche buon mestierante che cercava di far girare la pallina ma senza particolari risultati; il resto del gruppo composto da qualche giovane di buona volontà privo però di particolari fondamentali tecnici e soprattutto senza alcuna esperienza. Ambedue buone per i rispettivi campionati regionali ma, senza offesa ... nulla di più.
Il Sanvito ha un pò deluso, ma è una scuadra giovane e quindi - a differenza delle prime due - potrà sicuramente riproporsi già dal prossimo anno.
Il SG è quindi il naturale vincitore di un concentramento tecnicamente scadente e caratterizzato da un'eccessiva "foga agonistica e dialettica" in particolare dei siciliani e dei piemontesi che, se si fosse per incanto tramutato in competenza e capacità tecnica, avrebbe richiamato appassionati da tutta Europa. Continuate a meditare gente, meditate.
Per Diego
|
14/06/2011 08:47
|
Complimenti per la tua accurata analisi sulle squadre, ma non mi trovi daccordo, il Messina non è vero che ha giocato come dici tirando la palla avanti, ha giocato un buon hockey e molto dispendioso sotto l'aspetto fisico, sulle loro proteste dopo il primo gol (irregolare del San Giorgio) visto che il corto non c'era (io ero dietro la porta del Messina), TU a loro posto cosa avresti fatto mancavano solo 19 minuti alla fine, cmq Medssina squadra per lo più giovane ottima base per il futuro.
Il Torino, ha forse deluso le aspettative, ma forse aveva qualche assenza importante,, tu che dici? Io penso di si.
Il San Vito ha deluso in tutto erono i super favoriti con 2 stranieri di ottimo livello, e un allenatore nazionale come Mattei.
Il San Giorgio ha vinto con 9 gol su corto complimenti al San Giorgio vittoria meritata.
ADESSO TUTTI AL MAREEEEEEEEEEEEEEE,,, COMPRESO TE.
PRESENTE neutrale
|
14/06/2011 13:28
|
Ti ringrazio per i complimenti per l'analisi e per l'invito, ma io al mare già ci sto.
Quando nell'hockey (o più in generale, negli sport di squadra), come dici tu, si gioca con un notevole dispendio di energie, vuol dire che si cerca di compensare il miglior tasso tecnico dell'avversario, quindi ....
Il presunto gol irregolare, sempre come dici tu, è stato segnato a ca 20 minuti dalla fine, giusto il tempo necessario per .... prenderne altri tre invece di pareggiare.
Gli stessi limiti tecnici e (direi) fisici, hanno poi caratterizzato la prestazione dei piemontesi che, più che registrare delle assenze importanti, non avevano forse la necessaria convinzione (e condizione) di potercela fare; questo spiega il loro atteggiamento un pò logorroico nei confronti degli arbitri.
Il San Vito invece, non è riuscito a concretizzare con dei gol la sua buona organizzazione di gioco ed ha inoltre dato l'impressione (manifestata con un nervosismo crescente tra i giocatori stessi, sfociato in qualche gesto di frustrazione tecnica) di non essere ancora in grado di reggere l'impatto psicologico che una manifestazione di questo tipo genera.
Il San Giorgio ha vinto il torneo, facendo molti gol senza praticamente subirne e, pur non brillando nella costruzione del gioco, grazie anche alla prestazione di uno straniero tecnicamente discreto e ben inserito nell'organizzazione di campo della propria squadra, ha dato dimostrazione palese di avere numeri migliori delle altre concorrenti.
Credo che tutto il resto sia superfluo, compreso il lamentarsi degli arbitri o delle previsioni metereologiche.
I siciliani hanno vissuto un'interessante esperienza sportiva confrontandosi con team probabilmente migliori di quelli che abitualmente incontrano, i piemontesi hanno completato la loro stagione senza allontanarsi troppo da casa, il Sanvito ha fatto i preparativi per l'anno prossimo ed il SG .... ha vinto.
Buon hockey abbronzato a tutti.
Uno che sa
Pizzutello --- per presente neutrale (?!?)
|
|