A/2m 05/11/2011 HC Rovigo - AR Fincantieri 4 - 3
07/11/2011 13:04
|
H.C. ROVIGO LMD - AR FINCANTIERI LEYLINE 4 - 3
Primo tempo 3-3 – Corner corti 4(1) : 1(0)
Arbitri: Bedendo e Zanirato di Rovigo.
Marcatori: 4° Navjosh, 14° Valencia, 18° Sarbjit, 23° Aloisio, 26° Kumar, 34° Salwinder (C), 48° Valencia.
H.C. ROVIGO : Friggeri, Silingardi, Tridello, Valencia, Arata, Gennaro, Bellinello, Silvestrin, Salwinder, Nath, Marzola, Kumar, Biscuolo, Missaglia G., Missaglia L., Missaglia E. All. M. Steffenel.
AR FINCANTIERI LEYLINE : Sangalli, Lion, Tommasini, Scussel, Scubogna, Toneatti, Sibilla, Bais M., Paronuzzi P., Jaswant, Bais J., Aloisio, Benvegnù, Sarbjit, Navjosh, Ajit Pal. All. L. Toneatti.
Cartellini: Verde e giallo a Toneatti, giallo a Scubogna (ARF). Verde a Buth, giallo a Biscuolo (ROV).
Rovigo – La Fincantieri Leyline torna con con una sconfitta da Rovigo e vede compromesse quasi definitivamente le chance di restare in scia delle prime della classe. A un solo turno dal termine del girone di andata sono infatti ben nove le lunghezze di ritardo nei confronti della capolista Reggio Emilia, divario molto difficile da colmare nel girone di ritorno. Che in questa stagione la fortuna non sorrida al club biancoceleste ha trovato ulteriore conferme nella gara con i polesani, persa dopo aver dilapidato un vantaggio di due reti. Iniziano bene i cantierini che dopo tre minuti passano in vantaggio con Navjosh, abile ad approfittare di un malinteso della difesa veneta. I padroni di casa accusano il colpo e rischiano ancora di capitolare su una conclusione dello stesso attaccante indiano. Intorno al decimo minuto, Rovigo da segni di risveglio e di rimessa mette per due volte nelle condizioni l'argentino Valencia di tirare in porta quasi indisturbato: Sangalli controlla bene la prima conclusione di rovescio, ma quattro minuti dopo nulla può sulla conclusione di dritto da centro area che regala il pari ai gialloverdi. Ai monfalconesi bastano però quattro minuti per tornare in vantaggio grazie a Sarbjit, abile ad eludere l'intervento dei difensori di casa e a battere per la seconda volta Friggeri in uscita. Cinque minuti dopo arriva anche la terza rete cantierina grazie a Aloisio che ben servito da Navjosh batte con un bel lob lo sfortunato estremo di casa che in uscita scivola sull'insidioso sintetico di Rovigo. La partita sembra chiusa, ma poco dopo l'indiano Kumar trova impreparata la difesa biancoceleste orfana di Scubogna (allontanato con il cartellino giallo) e dimezza lo svantaggio. Oltre a Scubogna, anche Toneatti viene allontanato dal campo , prima con un cartellino verde e poi con un giallo, (per proteste...) lasciando i cantierini in nove contro undici e così Rovigo riesce a conquistare un corner corto che l'indiano Salwider trasforma con un bel drive nel pareggio dei padroni di casa: bravo il gialloverde ma grave il malinteso tra Sangalli e Ajit Pal che lascia scoperto l'angolo a destra dell'estremo cantierino. Si va quindi al riposo sul risultato di parità ma anche con la consapevolezza degli ospiti di poter comunque portare a casa l'intera posta in palio. Nella ripresa non mancano infatti le occasioni ma stranamente non arrivano corner corti (solo uno concesso ai biancocelesti nel primo tempo). Rovigo si chiude limitandosi ad agire di rimessa ma al quarto d'ora Valencia approfitta di uno scellerato disimpegno tra Toneatti e Jaswant che gli spalanca la strada per battere ancora una volta Sangalli. Passati in svantaggio i cantierini potrebbero subito raddrizzare il match ma una splendida conclusione di Jaswant si infrange sull'incrocio dei pali della porta veneta. Di rimessa sono ancora i padroni di casa a conquistare ben tre corner corti (almeno due discutibili) ma la difesa ospite non si fa più sorprendere. I monfalconesi ci provano fino alla fine ma il fischio finale costringe ora il club biancoceleste a guardarsi le spalle in classifica. Sabato per l'ultima di andata arriva il lanciato Cus Catania ancora imbattuto.
Una nota a margine su questa gara è però doverosa. Lo facciamo alla fine della cronaca per non sminuire l'ottima gara disputata dai giocatori del Rovigo e per non creare alibi alla sconfitta dei monfalconesi. Ci riferiamo alla prestazione dei direttori di gara che in più occasioni ha lasciato perplessa la panchina biancoceleste. Senza giri di parole la direzione di gara è stata a senso unico (ben oltre quel concetto di "casalinga" che per forza di cose è in qualche maniera tollerato in tutti i campi). Tanti i falli invertiti (anche in area ospite) o fischiati "preventivamente" sui portatori di palla cantierini, vantaggi non concessi, cartellini affibbiati per timide proteste (Toneatti dopo il verde e il giallo è rimasto prudentemente in panchina per venti minuti ... tirava aria di rosso) sino alla chicca finale, con i due cronometri della panchina monfalconese che al triplice fischio segnavano 30' e 40". Nella sintesi video sono documentati in minima parte alcuni episodi poco chiari. Spiace sinceramente constatare tutto questo anche perchè negli ultimi quattro anni, girando praticamente tutti i campi italiani non ricordiamo situazioni analoghe.
Serie A2M – Risultati 6^ giornata:
Rovigo - Fincantieri Leyline 4-3, Padova – Reggio 3-4, Catania – Adige 5-1, Villafranca – San Giorgio 3-2.
Classifica:
Reggio Emilia 16, Catania 14, Villafranca 9, Rovigo 8, Fincantieri Leyline e Padova 7, San Giorgio 4, Adige 2.
Prossimo turno, 7^ giornata, sabato 12 novembre 2011:
Fincantieri Leyline - Catania, Adige – Villafranca, Padova – Rovigo, Tricolore – San Giorgio.
Su www.fincantierihockey.it , foto e video della partita
finca1
|
|